Pochi giorni prima di un evento è possibile visualizzare le allerte o le preallerte di pericolo che vengono emesse fino a 5 giorni prima dell’inizio dell’evento di maltempo. Le allerte si basano su soglie prestabilite che consentono di classificare il previsto evento di maltempo tramite livelli di pericolo, dal livello 2 al 5, a dipendenza dell’intensità e della durata dell’evento.
Trattandosi di fenomeni che evolvono rapidamente e che interessano di regola un’area circoscritta, i temporali vengono allertati con una modalità diversa rispetto ad altri eventi di maltempo.
Le allerte maltempo di MeteoSvizzera sono accompagnate da un bollettino sui pericoli naturali, nel quale sono specificate le regioni toccate dal maltempo oltre a una descrizione dell’evoluzione del tempo, della fase più intensa dell’evento e dell’incertezza.