Ambito dei contenuti

Pericoli

Le allerte di maltempo rientrano nelle prestazioni meteorologiche di base e hanno lo scopo di proteggere la popolazione. Su mandato della Confederazione, MeteoSvizzera sorveglia costantemente l’evoluzione del tempo per allertare la popolazione e la autorità in modo preciso e tempestivo in caso di eventi meteorologici potenzialmente pericolosi.

Foto aerea di una superficie inondata dalla quale emergono molti alberi.
Superfici inondate presso Maschwanden, nel Canton Zurigo, durante la piena dell’estate 2021, fotografate il 16 luglio. © Urs Graf

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Venti tempestosi, forti nevicate, gelicidio, precipitazioni intense o violenti temporali causano regolarmente considerevoli danni alla natura e alle infrastrutture e mettono in pericolo le persone. Allerte tempestive, dettagliate e comprensibili sono decisive per limitare le conseguenze degli eventi naturali estremi. Gli esperti di MeteoSvizzera sono i primi a riconoscere se sta per verificarsi un evento di maltempo che può mettere in pericolo la popolazione e causare danni. Non appena le previsioni relative alle precipitazioni, al vento o ad altre grandezze superano determinate soglie, vengono diramate allerte per le autorità e la popolazione.

Allerte sulla carta delle allerte di pericoli naturali e nell’app di MeteoSvizzera

Sulla carta delle allerte di pericoli naturali MeteoSvizzera fornisce informazioni sugli attuali pericoli meteorologici provocati da vento, temporali, piogge, nevicate, strade sdrucciolevoli, canicola e gelo. Sulla carta possono essere visualizzate anche allerte per gli altri pericoli naturali, come piene, incendi di bosco o valanghe. La carta viene aggiornata costantemente.

Con l’app di MeteoSvizzera è possibile abbonarsi gratuitamente ai vari tipi e alle diverse soglie di allerta per i pericoli naturali per determinate località in modo da ricevere automaticamente i rispettivi messaggi con modalità push.

Video esplicativo sulle allerte di maltempo

Per le allerte viene utilizzata una scala a cinque livelli. MeteoSvizzera allerta le autorità e la popolazione in relazione a eventi meteorologici potenzialmente pericolosi a partire dal livello di pericolo 2 (pericolo moderato).