Ambito dei contenuti
Nella redazione del suo bollettino meteorologico MeteoSvizzera utilizza termini specifici per quantificare il soleggiamento previsto e la copertura nuvolosa.
Nella redazione del suo bollettino meteorologico MeteoSvizzera utilizza termini specifici per quantificare il soleggiamento previsto e la copertura nuvolosa.
Nella tabella sottostante sono riassunti i termini utilizzati, accompagnati dalle corrispettive spiegazioni. La copertura nuvolosa è tecnicamente espressa in ottavi (/8) di cielo coperto da nubi (l’espressione 8/8 significa che il cielo è completamente coperto, l’espressione 0/8 significa che il cielo è completamente sgombro da nubi).
1/8 | Sole % | Definizione sole | Definizione nuvolosità | Spiegazione/ |
8 | 0-5 | senza sole; | coperto; molto nuvoloso; nebbia; nebbia alta; nuvolosità compatta | copertura nuvolosa completa |
7 | 5-20 | brevi intervalli di sole; solo poco sole/soleggiato; solo brevi schiarite; quasi senza sole | nuvoloso; variamente nuvoloso; a tratti / spesso / in prevalenza / frequentemente nuvoloso; nuvolosità variabile | solo pochi squarci nella copertura nuvolosa |
4-6 | 20-50 | parzialmente / in parte soleggiato, prolungati intervalli di sole; a tratti / a intervalli / alcune schiarite | a tratti / a intervalli / alcune schiarite; qualche schiarita; schiarite; a tratti / spesso / frequentemente nuvoloso; banchi nuvolosi estesi | sviluppo di schiarite nella copertura nuvolosa, in parte o temporaneamente coperto |
3-4 | 50-80 | abbastanza / ben / spesso / piuttosto soleggiato | poco nuvoloso; a tratti / a intervalli banchi nuvolosi; nubi in aumento; banchi nuvolosi o annuvolamenti passeggeri; qualche annuvolamento; nuvolosità sparsa; sviluppo / formazione di nuvole cumuliformi; vieppiù nubi cumuliformi, ampie schiarite | in generale poca nuvolosità |
0-2 | 80-100 | per lo più / ben / in prevalenza / prevalentemente / in generale soleggiato; in gran parte soleggiato | sereno, poco nuvoloso | nuvolosità scarsa o assente |