Cosa fare prima di un temporale
Vuoi fare un’attività all’aperto?
Controlla prima le previsioni del tempo.
Se arriva un temporale, cambia i tuoi piani.
In casa
- Metti al sicuro i vasi in balcone o i mobili da giardino.
- Chiudi le tende da sole.
- Chiudi porte e finestre.
- Stacca le prese dalla corrente.
- Rimani dentro casa.
All’aperto
- Trova un posto per metterti al sicuro.
Per esempio dentro un edificio o una macchina.
In macchina
- Se c’è un temporale forte, fai una pausa.
- Lascia la macchina parcheggiata e prendi il treno.
Come proteggersi durante un temporale
In questi posti sei al sicuro:
- dentro un edificio, in casa
- in treno, bus o in macchina.
Allontanati da
- alberi e foreste
- torri e pali
- spazi aperti (come i campi da calcio)
- rocce alte e cime di montagna
- laghi, fiumi, piscine
- colline ripide
- strade allagate
- oggetti di metallo
(per esempio i bastoncini da trekking)
Se sei all’aperto e non puoi ripararti,
piegati sulle ginocchia con i piedi uniti,
in posizione rannicchiata.
Cosa fare dopo un temporale
- Non toccare i cavi caduti e rovinati.
- Esci dagli edifici danneggiati.
- Fai attenzione ai rami: possono cadere!
- Allontanati da fiumi o laghi con acqua alta.
Chiedere aiuto
Se qualcuno si è fatto male
aiutalo o chiama i soccorsi.
Numeri utili in caso di emergenza
Ambulanza: 144
Polizia: 117
Pompieri: 118
Numero d’emergenza: 112
Traduzione del Centro di competenza per la lingua facile (CCLF)