Grazie alle notti più lunghe di fine estate e all'aria secca, le temperature minime sono rimaste finora relativamente fresche a nord delle Alpi. Tuttavia, con questa massa di aria molto calda che ristagna sulla Svizzera e un leggero aumento dell'umidità, le temperature minime diventano sempre più alte con il passare dei giorni. Come spesso accade, le temperature minime più elevate sono state registrate in prossimità dei laghi, in particolare intorno al Lemano.
Anche nelle stazioni meno interessate dal lago, come Ginevra-Cointrin, le temperature minime sono in aumento da diversi giorni. Il primo giorno dell'ondata di caldo è stata misurata una temperatura minima di 15,6°C, sabato è stata raggiunta una temperatura di 17,4°C e domenica mattina è stata misurata una temperatura minima di 18,1°C. A Vevey-Corseaux, la stazione più influenzata dal lago, la temperatura non è scesa sotto i 22,5°C la scorsa notte.