Fase principale: giovedì
Tra mercoledì sera e venerdì mattina, la Svizzera sarà interessata da una situazione meteorologica favorevole allo sviluppo di forti precipitazioni. Le nostre regioni si troveranno infatti al margine di una profonda zona di bassa pressione sulle Isole Britanniche, con la corrente a getto che si troverà sopra le nostre teste. La sua posizione è quindi favorevole ad un sollevamento su vasta scala della massa d’aria mite e umida presente sulle nostre regioni e potrà quindi provocare forti precipitazioni sul Paese. In particolare saranno toccate le regioni del Ticino e parte dei Grigioni, con quantitativi compresi tra 90 e 150 mm circa, verso il Locarnese tra 140 e 210 mm. Sul Sottoceneri i quantitativi attesi saranno probabilmente leggermente inferiori, tra 90 e 130 mm. In Alta Engadina i quantitativi previsti sono compresi tra 40 e 80 mm.
Per queste regioni è stata emessa una preallerta di livello 3. Nei prossimi giorni la situazione sarà attentamente monitorata e rivalutata e la preallerta sarà trasformata in un’allerta se le condizioni meteorologiche dovessero confermarsi. È anche possibile che per alcune regioni l’allerta possa essere innalzata al grado 4.