Fase 3: piogge intense
La suddetta depressione mediterranea provocherà piogge diffuse soprattutto giovedì e forse anche venerdì. In particolare sul versante meridionale delle Alpi, nelle zone limitrofe alla catena alpina principale, ma anche in alcune zone a nord delle Alpi, potrebbero verificarsi piogge intense e persistenti.
È ancora presto per fare ipotesi concrete sulle quantità di precipitazioni, ma il potenziale per piogge intense è notevole. Ciò è particolarmente evidente considerando la cosiddetta acqua precipitabile, una misura della quantità d'acqua che una colonna d'aria può “trattenere” dal suolo alla tropopausa. A partire da circa 30 mm la situazione diventa critica, mentre valori intorno ai 50 mm non sono molto frequenti. E questo è proprio il caso della prossima settimana, come si può vedere qui sotto.
L'animazione mostra il periodo che va da martedì a mezzogiorno fino alla notte su venerdì. Essa illustra come martedì l'aria sopra la regione alpina sia ancora relativamente secca. Successivamente, tuttavia, aria mediterranea molto più umida verrà spinta verso la Svizzera, raggiungendo il suo massimo probabilmente tra mercoledì sera e la notte su venerdì.