Come si può osservare da questi riassunti in forma di calendario meteo, a partire dallo scorso fine settimana (3-4 maggio) la percentuale di soleggiamento ha iniziato a diminuire. Questa è rimasta piuttosto bassa, ad eccezione di alcune schiarite registrate mercoledì 7 maggio e la mattinata in parte soleggiata di giovedì 8 maggio. Per quanto riguarda le temperature, il netto calo fra la settimana a cavallo fra aprile e maggio, dove le temperature massime hanno raggiungo i 26 gradi, e quella appena trascorsa è ben visibile. Al Sud delle Alpi, a partire da lunedì 5 maggio, i valori sono risultati di circa 2 gradi al di sotto della norma stagionale, mentre al Nord la deviazione dalla media è stata di circa 4 gradi.