Tempo meteorologico al Sud delle Alpi
La mattinata di oggi, sabato 29 marzo, è stata caratterizzata da nuvolosità medio-alta (altostrati) piuttosto estesa, dovuta alla presenza di umidita a quote medio alte associata al sistema di bassa pressione sull’Adriatico.
Nel corso della giornata però, per l’arrivo di una massa d’aria più fredda al Nord, si è instaurata una differenza di pressione fra Nord e Sud delle Alpi, raggiungendo (al momento della redazione di questo blog) 13hPa di differenza circa. La sovrappressione instauratasi al Nord si è manifestata in un graduale arrivo di favonio da nord moderato, a tratti forte, fino in pianura che ha seccato la massa d’aria e favorito delle belle schiarite.