Spesso queste notti calde si verificano in piena estate in combinazione con elevate temperature diurne (giorno tropicale). Queste condizioni meteorologiche possono rappresentare un pericolo per la salute delle persone a rischio come le persone anziane e malate, le donne incinte e bambini piccoli, soprattutto se a causa delle elevate temperature il riposo notturno è disturbato per diversi giorni.
In Svizzera fino all’inizio di questo secolo le notti tropicali erano rare, esse si verificavano solo saltuariamente in Ticino. Poiché con i cambiamenti climatici la temperatura aumenta, oggigiorno si registrano ogni anno singole notti tropicali alle basse quote in tutta la Svizzera. Se le emissioni globali di gas a effetto serra non verranno ridotte in modo drastico, entro la metà di questo secolo il numero di notti tropicali aumenterà sensibilmente nelle regioni svizzere di pianura.