Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)

Possibili conseguenze
  • Alberi, gruppi di alberi o intere parti di boschi possono essere sradicati.
  • Gli edifici possono essere gravemente danneggiati.
  • I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere fortemente perturbati o paralizzati.
  • I veicoli di grandi dimensioni (vuoti) possono essere rovesciati.
  • Oggetti di grandi dimensioni, anche se ben ancorati (p. es. tende o impalcature), e oggetti non fissati (p. es. mobili da giardino) possono essere spostati dal vento.
  • Sui laghi si possono verificare grosse onde in grado di invadere anche le rive
  • La rete di distribuzione elettrica e quella telefonica possono subire importanti interruzioni anche per periodi prolungati
Descrizione valori misurati e previsti
  • Raffiche di vento a basse-medie quote: >140 km/h
  • Raffiche di vento ad alta quota (>1600 m s.l.m.): >200 km/h

Livello di pericolo 4 (pericolo forte)

Possibili conseguenze
  • Rottura di rami, caduta di alberi
  • I tetti possono essere danneggiati
  • Oggetti di grandi dimensioni (p. es. tende o impalcature) non ben fissati possono cadere
  • I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati
  • Elevato pericolo di incidenti nella circolazione stradale a causa del forte vento laterale
Descrizione valori misurati e previsti
  • Raffiche di vento a basse-medie quote (incluso favonio): 110-140 km/h
  • Raffiche di vento ad alta quota (>1600 m s.l.m.): 160-200 km/h

Livello di pericolo 3 (pericolo marcato)

Possibili conseguenze
  • Possibile rottura di rami, caduta di singoli alberi.
  • I tetti possono essere danneggiati
  • Oggetti di grandi dimensioni (p. es. tende o impalcature) non ben fissati possono cadere
  • I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati
  • Elevato pericolo di incidenti nella circolazione stradale a causa del forte vento laterale
Descrizione valori misurati e previsti
  • Raffiche di vento a basse-medie quote (incluso favonio): 90-110 km/h
  • Raffiche di vento ad alta quota (>1600 m s.l.m.): 130-160 km/h

Livello di pericolo 2 (pericolo moderato)

Possibili conseguenze
  • Gli oggetti non adeguatamente fissati possono cadere
  • Piccoli rami possono spezzarsi
Descrizione valori misurati e previsti
  • Raffiche di vento tempestoso a bassa e media quota (incluso favonio): 70-90 km/h
  • Raffiche di vento ad alta quota (>1600 m s.l.m.): 100-130 km/h

Pericoli sui laghi e presso gli aeroporti

Per gli avvisi per i laghi e gli aeroporti (i cosiddetti avvisi per oggetti, solo di livello 2) vale:

Raccomandazioni di comportamento

Come comportarsi in caso di forti venti

Osservazioni

Le quote di transizione tra le "basse-medie quote" e l’"alta quota" è di 1000 m per il Giura e il Nord delle Alpi, e di 1600 m per il Sud delle Alpi.