Le strade diventano sdrucciolevoli in presenza di particolari combinazioni di freddo e umidità.
Strade sdrucciolevoli
Le allerte si riferiscono in modo particolare allo stato delle strade. Si distinguono i seguenti pericoli:
- neve compattata: strato di neve ghiacciata sulle strade.
- placche di ghiaccio: manto stradale bagnato con formazione di ghiaccio durante le schiarite notturne.
- vetrone: si forma quando una precipitazione (pioggia o pioviggine) cade sul manto stradale la cui temperatura è inferiore agli zero gradi e si congela istantaneamente.
- gelicidio: si forma quando una precipitazione sopraffusa (pioggia o pioviggine la cui temperatura è inferiore agli zero gradi) cade sul manto stradale e si congela istantaneamente.
Attenzione: per le quote al di sopra di 800 m slm non vengono emesse allerte per pericolo di placche di ghiaccio o neve compattata.
Una distinzione conil grado di allerta 4, sulla base dei quantitativi di precipitazione più importanti, non è possibile Condizioni di strade sdrucciolevoli persistenti su regioni estese è molto rara in Svizzera. |
Conseguenze |
|
---|---|
Comportamento | Informazioni su come comportarsi quando le strade sono sdrucciolevoli |
Descrizione valori misurati e previsti | Gelicidio: più di 2 mm (quantità complessiva di precipitazione che gela al suolo) |
Conseguenze |
|
---|---|
Comportamento | Informazioni su come comportarsi quando le strade sono sdrucciolevoli |
Descrizione valori misurati e previsti | Gelicidio: fino a 2 mm |
Conseguenze | Rischio di sbandamento locale o su regioni estese |
---|---|
Comportamento | Informazioni su come comportarsi quando le strade sono sdrucciolevoli |
Descrizione valori misurati e previsti |
|
Osservazioni
Per le quote al di sopra di 800 m slm non vengono diramate allerte per pericolo di placche di ghiaccio o neve compattata.