Ambito dei contenuti

Analisi dei valori estremi

Analisi dei valori estremi per le stazioni situate nelle regioni interessate dall’evento di precipitazione del 30 aprile - 4 maggio 2015.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Periodi di ritorno del cumulo delle precipitazioni su 5 giorni tra il 30 aprile e il 4 maggio 2015

Questo evento ha provocato precipitazioni straordinarie nel Giura e lungo la fascia ai suoi piedi, sull’Altopiano, nell’Oberland bernese, così come nelle Alpi vodesi. In alcune stazioni situate in queste regioni, tra il 30 aprile e il 4 maggio 2015, si sono misurati quantitativi di precipitazione con periodi di ritorno compresi tra 10 e 100 anni.

Il cumulo delle precipitazioni su 5 giorni, misurato tra il 30 aprile e il 4 maggio, è stato straordinario presso le stazioni di Herzogenbuchsee (BE, 143.2 mm) e Château-d’Oex (VD, 150.9 mm), con un  periodo di ritorno compreso fra 50 e 100 anni. Riguardo al periodo di ritorno, le precipitazioni registrate nelle stazioni situate nel Giura e nello Chabalais, sono meno eccezionali, anche se comunque significative. Infatti, il cumulo complessivo su 5 giorni fa corrispondere all’evento un periodo di ritorno compreso “solamente” fra  10 e 50 anni.

Carta della Svizzera in cui sono indicati con cerchi colorati i periodi ritorno dei cumuli delle precipitazioni su 5 giorni tra il 30 aprile e il 4 maggio 2015.
Carta dei periodi di ritorno (in anni) dei cumuli delle precipitazioni su 5 giorni tra il 30 aprile e il 4 maggio 2015

Il cumulo delle precipitazioni su 5 giorni è stato misurato tra il 30 aprile 2015, ore 05:40 UTC, e il 5 maggio 2015, ore 05:40 UTC. I periodi di ritorno si basano sulle stime della distribuzione generalizzata dei valori estremi (GEV) dei massimi annuali delle precipitazioni su 5 giorni del periodo 1961‒2010. Il diametro dei cerchi è proporzionale al valore del periodo di ritorno, mentre il loro riempimento indica l’affidabilità della statistica: buona (cerchio pieno), media (cerchio con croce) e insufficiente (cerchio vuoto).

Periodi di ritorno dei più elevati cumuli delle precipitazioni su 4, 3, 2 giorni e su 1 giorno

Siccome i quantitativi maggiori di precipitazioni sono caduti tra il 30 aprile e il 3 maggio, i periodi di ritorno delle precipitazioni più intense su 4 giorni sono leggermente più elevati rispetto a quelli delle precipitazioni su 5 giorni (ovvero tra 10 e 100 anni). Le precipitazioni su 4 giorni più rare sono state misurate presso la stazione di Herzogenbuchsee (139.4 mm) e corrispondono a un periodo di ritorno da 50 a 100 anni. Sono stai misurati quantitativi aventi un periodo di ritorno da 20 a 50 anni ai piedi del Giura (Riedholz-Wallierhof SO: 185.2 mm; Combe-Garot NE: 133.2 mm), nell’Oberland bernese (Boltigen: 168.8 mm), così come nelle Alpi vodesi (Gryon: 132.5 mm) e nello Chablais (Bex: 107.1 mm).

Le precipitazioni più intense su 3, 2 e 1 giorno misurate durante l’evento sono, quanto a loro, meno rare per le stazioni situate sul versante nordalpino, avendo i periodi di ritorno corrispondenti compresi fra 10 e 50 anni. Sembrerebbe dunque che non solo le precipitazioni intense sotto forma liquida del 1 maggio (vedi sezione Precipitazioni e temperatura) ma anche la persistenza delle precipitazioni durante più giorni di fila abbia contribuito a rendere questo evento estremo per queste stazioni.

Analisi dei valori estremi delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno

Questa sezione è dedicata all’analisi dei valori estremi delle stazioni riportate sotto Ietogrammi. I dati statistici sono stati elaborati sulla base del periodo 1961-2010. I grafici dei periodi di ritorno dei massimi annuali delle precipitazioni su 3 giorni e su 1 giorno sono disponibili per le località con dati statistici affidabili. Laddove i dati statistici non sono affidabili o la serie di dati è troppo breve, si riportano le tabelle dei dieci più elevati cumuli delle precipitazioni dall’inizio delle misurazioni fino al 2014 con le quali possono essere comparati i quantitativi di precipitazioni dati nella sezione Precipitazioni e temperatura. Quando l’affidabilità dei risultati è buona o media, sono inoltre disponibili i file PDF delle analisi dei valori estremi.

Adelboden
A sinistra: tabella dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni con i rispettivi cumuli delle precipitazioni. A destra: diagramma dei periodi di ritorno delle precipitazioni su 1 giorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e i loro intervalli di confidenza al 95%.
A sinistra: i dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni per la stazione di Adelboden tra il 1961 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni. A destra: diagramma dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 1 giorno. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Boltigen
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Boltigen. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Château-d’Oex
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Château-d’Oex. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Col des Mosses
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Col des Mosses tra il 1972 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Gsteig, Gstaad
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Gsteig, Gstaad. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

La Dôle
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di La Dôle tra il 1973 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Magglingen
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Magglingen. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Montana
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Montana. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Morgins
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Morgins tra il 1975 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Nesselboden
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Nesselboden tra il 1973 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Riedholz-Wallierhof
A sinistra : diagramma dei valori di ritorno su 5 giorni che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%. A destra: tabella dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
A sinistra: diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 5 giorni per la stazione di Riedholz-Wallierhof. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi. A destra: i dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 1 giorno tra il 1969 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo.

Wynau
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 5 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Wynau tra il 1969 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.