Ambito dei contenuti

Informazioni sui pollini

L’intensità, l’inizio e la durata della stagione dei pollini cambiano da un anno all’altro a dipendenza dell’andamento meteorologico nel periodo precedente e durante la stagione dei pollini. L’aumento delle temperature in relazione ai cambiamenti climatici provoca l’inizio anticipato della stagione pollinica e, per alcune specie di pollini, essa risulta più intensa.

 Einstiegsbild: Blühender Haselstrauch

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Il monitoraggio pluriennale dei pollini consente di mettere in evidenza la situazione dei pollini: stagioni polliniche precoci o tardive, più intense o più deboli oppure la presenza di nuove specie polliniche allergeniche, come ad esempio l’ambrosia. MeteoSvizzera rileva e analizza le concentrazioni di pollini, e mostra i cambiamenti.

Calendario dei pollini

I calendari dei pollini mostrano l’andamento medio annuale della stagione dei pollini per le principali specie polliniche allergeniche e mostrano in modo sintetico e rapido in quale periodo dell’anno le concentrazioni dei singoli tipi di polline sono maggiori. Aiutano nelle diagnosi e le prevenzioni delle allergie ai pollini. La stagione dei pollini varia a dipendenza della regione.

Calendario regionale dei pollini

I calendari dei pollini indicano quando e in che concentrazione i pollini sono presenti nel corso dell’anno. Aiutano nelle diagnosi e le prevenzioni delle allergie ai pollini. Le stagioni polliniche hanno un’evoluzione diversa a seconda delle regioni della Svizzera.

Resoconti dell’attuale stagione pollinica

La stagione pollinica in corso è confrontata e classificata in funzione dell’andamento medio della stagione dei pollini. Questi confronti sono pubblicati nel bollettino stagionale e nel rapporto sul clima.

Rapporti sul clima

Grafici dell’andamento delle concentrazioni di pollini nell’anno in corso

La stagione pollinica in corso è confrontata e classificata in funzione dell’andamento medio della stagione dei pollini. Questi confronti sono pubblicati nel bollettino stagionale e nel rapporto sul clima.