La delicata questione del limite delle nevicate
Questo forte vento da sud-est complica anche la distinzione tra pioggia e neve, poiché mantiene un afflusso di aria mite dal bacino del Mediterraneo. Quest'aria si oppone alla progressione dell'aria fredda da nord, e l'altitudine del limite delle nevicate varierà notevolmente tra l'ovest e l'est del Vallese, come mostra la previsione per la metà dell'episodio nella figura 3.
Il limite delle nevicate calerà probabilmente a circa 1000 m nel Vallese occidentale e centrale a partire da mercoledì sera, ma nell'Alto Vallese rimarrà verosimilmente sopra i 1800 m per la maggior parte di giovedì. Inoltre, durante le precipitazioni più intense, il limite delle nevicate potrebbe temporaneamente scendere fino al fondovalle per isotermia, mentre nell'Oberland bernese il limite potrebbe scendere temporaneamente a 1000 - 1200 metri.