Ambito dei contenuti

Previste forti precipitazioni nell'Alto Vallese
MeteoSvizzera-Blog | 14 aprile 2025

Tra martedì sera e giovedì sera sono previste forti precipitazioni nell'Alto Vallese, in particolare nella regione del Sempione e nella Saastal. Queste precipitazioni saranno principalmente sotto forma di pioggia fino a mercoledì sera, prima di un calo del limite delle nevicate giovedì, che porterà la neve a tratti fin sul fondovalle. Sono state dunque emesse delle allerte di livello 3 e 4 per gran parte dell'Alto Vallese e per la cresta meridionale delle Alpi vallesane.

  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Situazione generale

Una corrente da sud convoglia aria umida e mite verso le Alpi, instaurando una situazione di sbarramento sul versante sudalpino e lungo la cresta principale delle Alpi, in particolare nell'Alto Vallese. All'interno di questo flusso, un fronte freddo transiterà sopra le nostre regioni nella notte tra mercoledì e giovedì, facendo calare il limite delle nevicate da 2400 m a 1000 metri a Nord delle Alpi, mentre al Sud il limite delle nevicate si posizionerà attorno ai 1600 metri di quota.

Le mappe sottostanti mostrano l'evoluzione fino a giovedì sera. Martedì sera si forma una depressione sull'Atlantico che porta un flusso mite e umido da sud-ovest sulle Alpi: è l'inizio di una fase con precipitazioni da sbarramento da sud (figura 1a). Mercoledì i venti ruoteranno progressivamente a sud-est, il che farà sì che lo sbarramento e le precipitazioni più intense andranno a coinvolgere principalmente la regione a sud del Sempione (figura b). Giovedì aria più fredda sopraggiungerà da ovest facendo calare il limite delle nevicate fino verso i 1000 metri di quota a nord delle Alpi, e fino a circa 1600 metri al Sud (figura 1c). Nelle fasi con precipitazioni intense, il limite pioggia-neve potrebbe scendere a tratti fin sui fondovalle.

Previsione degli accumuli di precipitazioni

La fase più intensa dell'evento è prevista tra le 6 di mercoledì e le 12 di giovedì. Nella regione a sud del Sempione e della Valle di Saas sono attesi totali di pioggia tra 130 e 200 mm e accumuli di neve tra 60 e 120 cm al di sopra dei 1800 m (Figura 2). Nele restanti  zone dell'Alto Vallese e sulla cresta meridionale delle Alpi vallesane, si stimano totali di precipitazioni compresi tra 80 e 130 mm e accumuli di neve tra 40 e 60 cm al di sopra dei 1500 m.

Figura 2: Previsione degli accumuli di precipitazioni tra martedì 20:00 e giovedì 20:00, mediana del modello ICON-CH2-EPS, run del 14 aprile alle ore 6 UTC. Le linee viola rappresentano la deviazione standard, unità in mm.
Figura 2: Previsione degli accumuli di precipitazioni tra martedì 20:00 e giovedì 20:00, mediana del modello ICON-CH2-EPS, run del 14 aprile alle ore 6 UTC. Le linee viola rappresentano la deviazione standard, unità in mm.

Coinvolto anche il Ticino e il Moesano

Anche in Ticino e nel Moesano si instaurerà una situazione di sbarramento: le correnti da sud in quota convoglieranno aria umida e mite verso le nostre regioni, tuttavia restando al margine dell’epicentro delle precipitazioni. A partire da martedì alle 21:00 fino a giovedì alle 21:00 sarà attiva un allerta di livello 2 per il Ticino e il Moesano. I quantitativi maggiori sono attesi nelle regioni del Locarnese, Alta Vallemaggia e Valle Verzasca, dove su 48 ore sono previsti dai 120 ai 180 mm di pioggia, mentre nelle altre regioni sono attesi dagli 80 ai 120 mm. L’esatta fine dell’evento è ancora incerta, ma le precipitazioni dovrebbero diminuire d'intensità nel corso di giovedì pomeriggio. A differenza della regione del Sempione e della Valle di Saas, dove il limite delle nevicate potrà scendere localmente fino al fondovalle, nelle regioni del Ticino e del Moesano la neve rimarrà tendenzialmente al di sopra dei 2000 metri, abbassandosi localmente fino a 1800 metri solo nelle regioni dell’Alta Vallemaggia e nella parte superiore della Valle Bedretto.

Incertezze

L'orientamento esatto della corrente umida in quota sarà determinante per la localizzazione delle precipitazioni più intense. Per il periodo da martedì 18.00 a mercoledì 18.00, questa posizione è ben definita dalle previsioni attuali, con un massimo sulla regione a sud del Sempione e della Saastal. Per il periodo che va dalle 18.00 di mercoledì alle 18.00 di giovedì, c'è ancora un po' di incertezza sulla localizzazione degli accumuli più consistenti. La maggior parte degli scenari previsionali localizza gli accumuli massimi nella regione meridionale del Sempione e della Saastal, mentre circa un quarto degli scenari prevede accumuli massimi più a est, in Italia.

Per quanto riguarda il limite pioggia-neve, vi è un certo grado di incertezza sull'entità del raffreddamento e quindi della diminuzione del limite delle nevicate, in particolare nell'Alto Vallese. Infatti, nel Vallese centrale è probabile che si abbassi a circa 1000 m, mentre in alcune regioni dell'Alto Vallese e a sud delle Alpi è probabile che si abbassi solo a circa 1600-1800 m. La posizione di questo confine tra l'aria più fredda e quella più mite nella Valle del Rodano varia ancora nelle previsioni attuali. Inoltre, durante le precipitazioni più intense, il limite pioggia-neve potrebbe temporaneamente scendere fino al fondovalle, anche nell'Alto Vallese, a causa dell'effetto isotermico.

Allerte

Sono state emesse oggi delle allerte di livello 4 per forti piogge e per nevicate per le regioni del Sempione e della Saastal. Allerte di livello 3 coinvolgono invece le restanti regioni dell'Alto Vallese e la cresta sud delle Alpi vallesane, me un avviso di grado 2 è stato emesso per il resto del Vallese, una parte dell'Oberland bernese nonche il Ticino e il Moesano.

La situazione sarà valutata nuovamente domani (martedì), quindi tenete d'occhio gli aggiornamenti sulla pagina di MeteoSvizzera relativa ai Pericoli.

Figura 3: Cartina della Svizzera con le allerte per pioggia e neve da martedì 15 a giovedì 17 aprile. Attualizzazione della cartina delle allerte del 14.4.2025 ore 17.
Figura 3: Cartina della Svizzera con le allerte per pioggia e neve da martedì 15 a giovedì 17 aprile. Attualizzazione della cartina delle allerte del 14.4.2025 ore 17. (MeteoSvizzera)