Ambito dei contenuti
Periodo di aprile con forti sbalzi di temperatura, tipico della stagione in corso ma talvolta difficile da gestire. Ma da domenica passeremo in modalità pioggia per diversi giorni.

Tempo
Periodo di aprile con forti sbalzi di temperatura, tipico della stagione in corso ma talvolta difficile da gestire. Ma da domenica passeremo in modalità pioggia per diversi giorni.
Le minime al suolo della scorsa notte sono scese localmente al di sotto dei -2 gradi, una gelata al suolo che sulle pianure ticinesi ha dato qualche grattacapo alle colture non protette.
Le misure a due metri dal suolo sono scese fin verso i zero gradi, segnando così una notte fresca. Le massime odierne, che saliranno fin verso i 18 gradi, segneranno così una forte variazione termica durante la giornata. Nei prossimi giorni, che avranno notti serene, la situazione resterà simile, con notti a rischio di gelo e massime giornaliere oltre i 20 gradi.
La natura rischia di giocarsi i primi germogli esposti al gelo, ma è abbastanza resiliente a queste situazioni. Noi invece, specie umana evoluta, partiamo la mattina con l’armadio intero e, vestiti a cipolla, ci adattiamo all’aumento della temperatura. Oppure ci rassegniamo ad un " ma cosa mi metto oggi?"
Oltre al forte scarto giornaliero delle temperature, in questa settimana anche le temperature massime hanno subito delle nette variazioni. Se domenica abbiamo raggiunto i 25 gradi, per definizione giornata estiva, nelle giornate successive le temperature sono restate ben al di sotto della norma, non superando i 15 gradi nella giornata di martedì. Chi aveva già messo abiti leggeri avrà avuto frescolino durante la mattina di martedì, quando anche il soleggiamento è risultato carente.
Godiamoci però queste giornate soleggiate fin sul sabato, visto che nella notte su domenica passeremo in modalità pioggia, con le precipitazioni che ci accompagneranno su più giorni, moderate, senza eccessi. Quello di cui la natura ha bisogno per attivare lo sviluppo vegetativo primaverile.
Approfondimento: