Ambito dei contenuti

Gelo al suolo

Situazioni di gelo al suolo si verificano quando la temperatura in prossimità del terreno (misurata a un’altezza di 5 cm dal suolo) scende fino al punto di congelamento o a temperature al di sotto. Simili temperature possono provocare danni all’agricoltura e alla selvicoltura. Il gelo al suolo può formarsi anche se la temperatura dell’aria a un’altezza di 2 m è superiore a 0 °C.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

In caso di pericolo di gelo al suolo MeteoSvizzera emana allerte per le basse quote (sotto una quota di 600 m) dal 15 marzo al 31 ottobre. Questo tipo di allerta non viene invece emessa nel semestre invernale, poiché in questo periodo il gelo al suolo non costituisce un evento straordinario.