Nel caso attuale, è interessante notare che le previsioni CAMS prevedono già da diversi giorni solo una nuvola di polvere molto “sottile” che raggiungerà la Svizzera venerdì sera. Tuttavia, bisogna considerare che il sistema di previsione CAMS prevede l'“Aerosol Optical Depth AOD”, la cosiddetta densità ottica della polvere. L'AOD è una misura dell'attenuazione della luce solare al passaggio attraverso lo strato di polvere. Maggiore è la densità ottica dello strato di polvere, minore è la luce solare che colpisce il suolo. Nelle Alpi, le previsioni CAMS mostrano spesso valori AOD inferiori rispetto alla pianura, il che ha a che fare con l'orografia del modello: nel modello previsionale “mancano” per così dire 2-3 km di colonna d'aria che può contenere polvere. Di conseguenza, le densità ottiche sopra l'orografia del modello sono anche leggermente inferiori, il che non significa che non ci sia polvere.
In termini assoluti, l'AOD è difficile da comprendere anche per noi meteorologi. Interpretiamo le rappresentazioni in modo piuttosto qualitativo, ci basiamo sulla scala dei colori e cerchiamo di classificare i segnali rispetto ai casi passati. A Pasqua 2024 abbiamo assisitito ad una situazione meteorologica simile con favonio e polvere del Sahara. Nei nostri blog meteo giornalieri del 26 e 30 marzo 2024 sono riportate le previsioni CAMS, seguite da alcune immagini impressionanti di questo evento straordinario:
ICON-ART Modello KIT:
L'Istituto di meteorologia e climatologia IMKTRO dell'Università di Karlsruhe calcola una propria versione del modello di previsione meteorologica ICON, ampliata con una speciale “componente polvere”. Nella rappresentazione cartografica viene visualizzata la densità ottica della polvere in modo analogo a CAMS, in modo che queste due previsioni possano essere confrontate direttamente tra loro.
Oltre alle rappresentazioni cartografiche, per due coordinate geografiche sono disponibili cosiddetti profili altitudinali temporali che mostrano l'evoluzione temporale della distribuzione verticale della polvere nelle località di Karlsruhe e Augusta.