Tuttavia la fase più intensa delle precipitazioni non si è ancora verificata. Fra sabato sera e lunedì pomeriggio, infatti, sono previste precipitazioni da 90 a 160 mm, localmente fino a 200 mm dalla Valle di Saas alla regione del Sempione fino all'Obergoms, così come fra l'alta Valle Maggia e l'alto Moesano. Nelle regioni limitrofe a nord della dorsale alpina principale, nelle valli meridionali dei Grigioni, in Alta Engadina e nella regione dell'Aletsch, Arolla e l'alta Mattertal, sono previsti da 60 a 130 mm. Il limite delle nevicate oscillerà tra i 1200 e i 2100 metri.
In una fascia che spazia dalla Valle di Saas all’Alto Moesano Al di sopra dei 1800-2000 metri sono attesi da 100 a 150 cm di neve fresca. Nelle altre regioni al di sopra dei 1600-2000 metri sono attesi da 80 a 110, localmente fino a 130 cm di neve fresca.
Sono attive parecchie allerte di livello 3 e livello 4, per i dettagli vi rimandiamo alla nostra carta dei pericoli naturali.