Il manto nevoso invernale in altre località
Nella stazione di rilevamento delle Alpi centrali dell'Ospizio del Grimsel, a quasi 2000 m di altitudine, la formazione del manto nevoso dall'inizio di dicembre 2024 a metà febbraio 2025 è stata vicina alla media del periodo 1991-2020. L'altezza media della neve nei tre mesi invernali ha raggiunto quasi 150 cm, che corrisponde approssimativamente alla media del periodo climatico 1991-2020.
Un andamento simile della copertura nevosa invernale è stato osservato a Grächen, in Vallese, a 1550 m di altitudine. Tuttavia, lo spessore del manto nevoso è molto inferiore.
Un quadro completamente diverso è stato osservato nella località di rilevamento delle Alpi meridionali di San Bernardino, a 1640 m di altitudine. Dopo un accumulo di neve estremamente ridotto fino all'inizio di gennaio 2025, si sono verificate due forti nevicate. Da fine gennaio a fine febbraio, l'altezza della neve è stata superiore alla media del periodo climatico 1991-2020. L'altezza media della neve nei tre mesi invernali ha raggiunto i 52 cm. Ciò corrisponde all'80% della media 1991-2020.