Ambito dei contenuti

Allerta canicola alle basse quote del Sud delle Alpi
MeteoSvizzera-Blog | 26 luglio 2024
20 Commenti

Da domenica e probabilmente fino a giovedì il versante sudalpino sarà sotto l'influsso di correnti sudoccidentali calde, che porteranno le temperature massime fino a valori compresi tra 31 e 34 gradi.

  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Inquadramento sinottico

Nei prossimi giorni un vasto anticiclone in quota andrà a posizionarsi tra il nordafrica e il Mediterraneo centrale e le correnti da sudovest porteranno in direzione delle Alpi aria molto calda di origine subtropicale. Domenica questa zona di alta pressione al suolo si troverà sull'Europa centrale.

Da mercoledì, le correnti sudoccidentali in quota porteranno aria più umida, che favorirà lo sviluppo di cumuli e a tratti anche di qualche temporale a livello locale. Il termine del periodo canicolare è ancora incerto. Sulla base dei dati attuali, l’ondata di caldo potrebbe terminare giovedì sera in corrispondenza con un'attività temporalesca più accentuata.

Animazione del geopotenziale (linee nere), della temperatura (colori) e del vento (frecce) a circa 1500 metri di quota fra domenica a mezzogiorno e giovedì sera secondo il modello europeo ECMWF.
Figura 1: animazione del geopotenziale (linee nere), della temperatura (colori) e del vento (frecce) a circa 1500 metri di quota fra domenica a mezzogiorno e giovedì sera secondo il modello europeo ECMWF. (MeteoSvizzera/ECMWF)

Come visibile dalle anomalie di temperatura giornaliera rispetto alla norma, mostrate nell'animazione qui sotto, l’ondata di caldo toccherà gran parte delle regioni dell’Europa centrale con temperature superiori alla norma per il periodo.

Animazione della deviazione della temperatura media giornaliera rispetto alla norma fra domenica e giovedì. L'ora indicata in alto a destra rappresenta l'istante finale delle 24 ore su cui è calcolata l'anomalia delle temperature.
Figura 2: animazione della deviazione della temperatura media giornaliera rispetto alla norma fra domenica e giovedì. L'ora indicata in alto a destra rappresenta l'istante finale delle 24 ore su cui è calcolata l'anomalia delle temperature. (MeteoSvizzera/ECMWF)

Previsione

Da domenica a giovedì le temperature massime toccheranno punte di 31-34 °C. Le minime risulteranno comprese fra 19 e 23 °C, ma nelle aree urbane esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento notturno più lento e meno pronunciato. L'umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 50% nelle ore più calde della giornata.

Allerte attive

Con l’aumento delle temperature previsto per i prossimi giorni, verranno raggiunte le soglie di temperatura considerate per l'emissione delle allerte canicola (temperatura media superiore a 25 gradi).

Fra domenica e giovedì questo valore sarà superato in modo esteso alle basse quote del Ticino centro-meridionale e del basso Moesano. Venerdì alle 11 è quindi stata emessa per queste regioni un'allerta canicola di livello 3 (su 4), valida da domenica 28 luglio alle ore 12:00 fino a giovedì 1° agosto alle 20:00.

Allerta di livello 3 alle basse quote del Sud delle Alpi.
Figura 3: cartina delle allerte attive. (MeteoSvizzera)

Maggiori informazioni