Ambito dei contenuti

Profondo rosso
MeteoSvizzera-Blog | 13 febbraio 2024
9 Commenti

La stagione in corso si tinge sempre più di rosso. Il suo nome era inverno.

Nessuna boa di salvezza per l’inverno
Nessuna boa di salvezza per l’inverno
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Partito con le migliori promesse ad inizio dicembre l’inverno in corso si è perso per strada, passando inesorabilmente a tinte rosse. Il trend a temperature oltre la norma si è confermato ancora una volta, portando a quello che sarà uno degli inverni fra i più caldi registrati.

Tendenza della temperatura media a sud delle Alpi per la stagione invernale, mesi di dicembre, gennaio, febbraio.
Fig. 1: Tendenza della temperatura media a sud delle Alpi per la stagione invernale, mesi di dicembre, gennaio, febbraio. A sud delle Alpi l'inverno si prospetta il più caldo dal 1865 con 67% di possibilità, il secondo più caldo al 98%. (MeteoSvizzera)

Dicevamo, una partenza dell’inverno che in dicembre sembrava delle migliori, con temperature medie per il sud delle Alpi fino a meno 3 gradi sotto la norma. L’euforia per una normalità si è però stemperata in fretta riportando la media mobile sopra la norma da metà dicembre. La previsione attuale sembra convinta nel portare l’inverno in corso ai vertici dei più caldi mai misurati.

I mesi di dicembre e gennaio, rappresentati graficamente in base alla temperatura media rispetto alla norma 1991-2020, confermano in tutta la Svizzera un’anomalia positiva. A nulla sono serviti quei brevi periodi freschi, non osiamo più chiamarli freddi, per riuscire ad avere qualche tono di blu sulla Svizzera.

Deviazione dalla norma basata sulle misurazioni al suolo SwissMetNet
Fig. 3: Deviazione dalla norma basata sulle misurazioni al suolo SwissMetNet (MeteoSvizzera)

Il mese di febbraio ha segnato numerosi record di temperatura in Svizzera. A sud delle Alpi l’anomalia di temperatura ha raggiunto valori oltre i 13 gradi sopra la norma 1991-2020.

Le previsioni dei prossimi giorni parlano di temperature miti a tutte le quote, il non inverno prosegue.