Settembre 2023 in Europa
Per la maggior parte dell'Europa, il mese di settembre 2023 è stato molto più caldo della media climatologica 1991-2020. Secondo i comunicati stampa dei vari servizi meteorologici e climatologici nazionali, molti Paesi europei hanno registrato il settembre più caldo dall'inizio delle misurazioni, tra cui Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Austria, Danimarca, Ungheria, Polonia, Paesi Baltici e Finlandia. Nel Regno-Unito, si è trattato del mese di settembre più caldo a pari merito con quello del 2006. L'Inghilterra e il Galles hanno registrato il settembre più caldo dall'inizio delle misurazioni nel 1884.
Temperature intorno o leggermente inferiori alla media 1991-2020 sono rimaste confinate alla periferia del continente: Islanda, Svalbard e parti della Grecia e della penisola iberica.
Le anomalie della temperatura media in Europa sono generalmente più importanti e più variabili di quelle globali. La temperatura media europea del settembre 2023 è stata di 2,51°C superiore alla media 1991-2020, la più alta mai registrata per un mese di settembre. Il mese è stato più caldo di 1,09°C in Europa rispetto al settembre 2020, il precedente settembre più caldo.