Fenomeni tipici legati al Guggiföhn
Durante un evento di Guggiföhn, alla stazione di misura della Jungfraujoch (3571 m s.l.m.) il vento spira di regola da sudest. Tuttavia, le raffiche di vento superano il vento medio di regola solo di 10-20 km/h. La situazione è ben diversa alla stazione di misura del Lauberhorn di proprietà della ditta Kachelmannwetter Sagl (2315 m s.l.m.): il vento soffia pure da sudest, ma malgrado il vento medio sia di regola simile o solo lievemente più intenso rispetto allo Jungfraujoch, le raffiche di Guggiföhn sono molto più forti. Non sono rare raffiche che superano il vento medio di 40-50 km/h, a riprova della notevole turbolenza che caratterizza questa particolare forma del favonio da sud.
Il diagramma del vento sottostante riferito all’evento classico di Guggiföhn verificatosi il 3 dicembre 2022 illustra molto bene la notevole differenza tra la velocità del vento medio e le raffiche misurate alla stazione di misura del Lauberhorn. Sulla Jungfraujoch la raffica massima è stata di 95 km/h, al Lauberhorn di ben 137 km/h.
Nel mese di dicembre del 2008, durante un evento di Guggiföhn particolarmete intenso, sul Lauberhorn fu addirittura misurata una raffica di 252 km/h!