Consultate la documentazione sui pericoli, in particolare la carta dei pericoli del vostro Comune. Le carte dei pericoli mostrano gli insediamenti che in Svizzera sono minacciati da pericoli naturali. Molti Cantoni pubblicano le loro carte dei pericoli in Internet. I servizi cantonali competenti, i Comuni ed eventualmente le forze d’intervento locali possono fornire informazioni sulle aree a rischio.
Se vivete in una zona a rischio di scivolamenti, colate detritiche di versante, colate detritiche o caduta massi, dovete adottare per tempo le misure preventive e tenere sempre a disposizione il materiale di intervento.
Per le costruzioni nuove o esistenti
-
Tutti i nuovi edifici devono essere costruiti fuori dalle zone a rischio.
-
Per le costruzioni esistenti, situate in zone a rischio, seguire le istruzioni di pianificazione.
-
Interventi sull’edificio: rinforzare pavimenti e pareti esterne, proteggere in modo permanente le aperture come le porte e le finestre; se avete domande sulle misure preventive consultate degli specialisti.
-
Installare condotte di scarico per l’acqua piovana.
-
Impiegare in modo adeguato gli spazi interni: per esempio, usare le stanze adiacenti a un pendio solo per brevi permanenze.
-
Impiegare in modo adeguato gli spazi esterni: disporre posti a sedere, balconi ecc. lungo la parete esterna dell’edificio situata a valle.
-
Informarsi sui piani di emergenza previsti dal Comune per il vostro luogo di residenza e di lavoro.
Per le zone al di fuori degli insediamenti