Le telecamere consentono di sorvegliare la situazione meteorologica soprattutto lungo le principali rotte di volo. L’angolazione della visuale e la posizione delle telecamere devono consentire l’osservazione di quanto avviene nell’atmosfera nelle vallate e sui passi alpini, in particolare nelle zone rilevanti per il traffico aereo. Ogni dieci minuti le telecamere salvano un’immagine panoramica. A partire dal 2021 MeteoSvizzera ha rinnovato successivamente le varie telecamere introducendo una nuova, moderna, tecnologia. Le nuove telecamere permettono la ripresa di immagini panoramiche in risoluzione 4k, fino a 100 megapixel, con ottima qualità anche di notte. Ciò permette un’osservazione continua dell’evoluzione meteorologica e contribuisce a elaborare affidabili previsioni per il mondo dell’aviazione.