In qualità di servizio meteorologico nazionale MeteoSvizzera è incaricata di rilevare, memorizzare e gestire numerosi dati meteorologici e climatologici. Ogni giorno le stazioni di misurazione al suolo, i radar meteorologici, le radiosonde e molte altre fonti forniscono milioni di dati in formati diversi. Per gestire questa molteplicità di dati MeteoSvizzera si avvale di un sistema di Data Warehouse. Esso comprende una banca dati centrale, denominata Data Warehouse (DWH), e un cosiddetto deposito (repository) centrale per i metadati, in cui sono contenute tutte le informazioni sulla descrizione dei dati misurati e sulla gestione dei processi. Inoltre il sistema mette a disposizione gli strumenti per la preparazione e l’elaborazione (aggregazione, controllo della qualità e correzione) dei dati meteorologici e climatologici nonché diverse altre applicazioni.
Il sistema di Data Warehouse consente di accedere in modo rapido e mirato sia ai dati attuali sia a quelli storici. La maggior parte dei prodotti meteorologici e climatologici di MeteoSvizzera, dalle previsioni alle analisi dettagliate del clima, è creata con i dati della Data Warehouse.
Buona parte dei dati presenti nella banca dati di MeteoSvizzera possono essere messi a disposizione anche di utenti esterni. L’accesso a questi dati è possibile tramite diversi canali. Il nostro servizio clienti è lieto di consigliarvi il canale più adatto alle vostre esigenze:
La Data Warehouse è formata da un’architettura a quattro livelli: