Ambito dei contenuti

Analisi dei valori estremi

Analisi dei valori estremi per le stazioni nelle regioni interessate dall’evento di precipitazione del 22‒25 settembre 1993.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Periodi di ritorno del cumulo delle precipitazioni su 4 giorni tra il 22 e il 25 settembre 1993

Questo evento si è verificato a Sud delle Alpi. Nella carta riportata in basso le stazioni toccate e i loro periodi di ritorno sono indicati con cerchi colorati. In diverse stazioni dell’Alto Vallese e del Ticino tra il 22 e il 25 settembre 1993 si sono misurati quantitativi di precipitazione con periodi di ritorno fino a 50 anni.

I quantitativi misurati durante questi quattro giorni sono stati inusualmente elevati nelle stazioni di Bosco Gurin (Ticino, 445,1 mm), Cevio (Ticino, 478,6 mm), Binn (Vallese, 381,4 mm) e Simplon-Dorf (Vallese, 374,8 mm), con corrispondenti periodi di ritorno tra 20 e 50 anni.

Carta della Svizzera in cui sono indicati con cerchi colorati i periodi ritorno dei cumuli delle precipitazioni su 4 giorni tra il 22 e il 25 settembre 1993.
Carta dei periodi di ritorno (in anni) dei cumuli delle precipitazioni su 4 giorni fra il 22 e il 25 settembre 1993.

Il cumulo delle precipitazioni su 4 giorni è stato misurato tra il 22 settembre 1993, ore 05:40 UTC e il 26 settembre 1993, ore 05:40 UTC. I periodi di ritorno si basano sulle stime della distribuzione generalizzata dei valori estremi dei massimi annuali delle precipitazioni su 4 giorni del periodo 1961‒2010. Il diametro dei cerchi è proporzionale al valore del periodo di ritorno, mentre il loro riempimento indica l’affidabilità della statistica: buona (cerchio pieno), dubbia (cerchio con croce) e insufficiente (cerchio vuoto).

Periodi di ritorno dei cumuli più elevati delle precipitazioni su 3, 2 e 1 giorno

Nelle due stazioni dell’Alto Vallese durante l’evento si sono registrati valori insolitamente elevati non solo per i cumuli delle precipitazioni su 4 giorni, ma anche per i cumuli massimi su 3 e 2 giorni, con periodi di ritorno tra 20 e 50 anni (Simplon-Dorf: 366,0 mm/3 giorni, 292,4 mm/2 giorni; Binn: 355,4 mm/3 giorni, 271,5 mm/2 giorni). Il cumulo più elevato di precipitazioni su 1 giorno è stato particolarmente alto, con un valore di ritorno da 10 a 20 anni (182,2 mm a Simplon-Dorf e 161,5 mm a Binn), ma comunque meno eccezionale dei quantitativi di precipitazione accumulati su più giorni.

Nella stazione di Bosco Gurin, in Ticino, il cumulo massimo di precipitazioni su 3 giorni è stato ancora più eccezionale di quello su 4 giorni (426,9 mm, corrispondente a un evento ogni 50-100 anni). Anche il cumulo su 2 giorni è stato particolarmente elevato (con corrispondenti periodi di ritorno tra 20 e 50 anni), mentre il cumulo maggiore delle precipitazioni su 1 giorno non è stato eccezionale.

Nelle altre regioni del Ticino in diverse stazioni si sono misurati i cumuli delle precipitazioni su 3 giorni o su 2 giorni più elevati degli ultimi 10-20 anni, mentre il cumulo massimo su 1 giorno non è stato eccezionale. In Ticino questo evento ha tuttavia segnato l’inizio di un periodo di precipitazioni intense, che si è protratto fino a metà ottobre e ha causato inondazioni in diverse regioni del Ticino (UFAM, 1994).

Analisi dei valori estremi delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno

Questa sezione è dedicata all’analisi dei valori estremi delle stazioni riportate sotto Ietogrammi. I dati statistici sono stati elaborati sulla base del periodo 1961-2010. I grafici dei periodi di ritorno dei cumuli più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno sono disponibili per le località con dati statistici affidabili. Laddove i dati statistici non sono affidabili o la serie di dati è troppo breve, si riportano le tabelle dei dieci cumuli più elevati delle precipitazioni dall’inizio delle misurazioni fino al 2014.Quando l’affidabilità dei risultati è buona o media, sono inoltre disponibili i file PDF delle analisi dei valori estremi.

Acquarossa/Comprovasco
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Acquarossa/Comprovasco tra il 1961 e il 2014 (nella serie mancano i dati di 12 anni). I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Binn
Diagrammi dei valori di ritorno che rappresentano mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Binn. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Briga
Diagrammi dei valori di ritorno che rappresentano mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Briga. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Camedo
A sinistra: tabella dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni. A destra: diagramma dei periodi di ritorno delle precipitazioni su 1 giorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e i loro intervalli di confidenza al 95%.
A sinistra: i dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni per la stazione di Camedo tra il 1961 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni. A destra: diagramma dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 1 giorno. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Cevio
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Cevio. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Cimetta
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Cimetta tra il 1982 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Locarno/Monti
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Locarno/Monti. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Lugano
Diagramma dei valori di ritorno che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Lugano. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Magadino/Cadenazzo
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Magadino/Cadenazzo tra il 1961 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Mosogno
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Mosogno tra il 1961 und 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Osservazione: poiché l’affidabilità dei risultati delle precipitazioni su 1 giorno è insufficiente, l’analisi dei valori estremi non è disponibile.

Piotta
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Piotta tra il 1980 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Robièi
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Robièi tra il 1992 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

S. Bernardino
A sinistra: diagramma dei valori di ritorno delle precipitazioni su 4 giorni che rappresenta mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%. A destra: tabella dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
A sinistra: diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni per la stazione di S. Bernardino. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi. A destra: i 10 valori annui più elevati del cumulo delle precipitazioni su 1 giorno tra il 1968 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo.

Simplon-Dorf
Diagrammi dei valori di ritorno che rappresentano mediante linee la migliore stima dei periodi di ritorno e il rispettivo intervallo di confidenza al 95%.
Diagrammi dei valori di ritorno e delle loro incertezze (ordinata), per un determinato periodo di ritorno (ascissa), per le precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Simplon-Dorf. La migliore stima del valore di ritorno è indicata con la linea blu, l’intervallo di confidenza del 95% con le linee verdi.

Stabio
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Stabio tra il 1982 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.

Ulrichen
Tabelle dei dati dei 10 valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni e su 1 giorno con i rispettivi cumuli delle precipitazioni.
I dieci valori annui più elevati delle precipitazioni su 4 giorni (a sinistra) e su 1 giorno (a destra) per la stazione di Ulrichen tra il 1981 e il 2014. I cumuli delle precipitazioni sono stati misurati tra le ore 05:40 UTC di un dato giorno e le ore 05:40 UTC del giorno successivo. La data indica l’ultimo giorno intero che confluisce nel calcolo del cumulo delle precipitazioni.