
L’opuscolo illustra gli aspetti essenziali degli attuali scenari climatici per la Svizzera.
Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL
Vendita di pubblicazioni federali
CH-3003 Berna
N. art. 313.014.i
11/2025

Nell’atlante interattivo Clima CH2025 trovate un’ampia scelta di grafici con i rispettivi dati. Sono disponibili gli indicatori climatici (come ad esempio la temperatura) per le singole stazioni di misura, per le regioni svizzere o per tutta la Svizzera.

Il rapporto scientifico descrive in modo dettagliato i metodi e illustra i risultati di Clima CH2025. Esso si rivolge ai ricercatori ed è ottenibile in lingua inglese al seguente link.

I dati disponibili di Clima CH2025 comprendono le serie storiche giornaliere per diverse grandezze meteorologiche nelle stazioni di misura (DAILY-LOCAL) e su una griglia con una risoluzione di 1 km (DAILY-GRIDDED). Questi grandi set di dati si addicono principalmente per l’ulteriore elaborazione da parte dei modelli numerici. I dati sono accessibili attraverso il portale Open Government Data.
Questa panoramica mostra se e in che modo sono cambiate in passato le grandezze climatiche come la temperatura, le precipitazioni e il vento, e i fenomeni come la grandine e la nebbia. Vengono inoltre illustrate le possibili tendenze future e i motivi delle attuali incertezze.

I primi lavori volti a fornire degli scenari climatici per la Svizzera risalgono agli inizi del ventunesimo secolo. Su mandato del Consiglio federale, dal 2014 MeteoSvizzera è incaricata di elaborare regolarmente scenari climatici aggiornati sulla base delle più recenti conoscenze scientifiche. Al seguente link sono disponibili i rapporti e i dati dei tre precedenti scenari climatici elaborati per la Svizzera.