MeteoSvizzera dispone di lunghe serie di dati della temperatura, delle precipitazioni e del soleggiamento, provenienti da 29 stazioni climatologiche e 46 stazioni pluviometriche. In diverse località, le serie di misurazioni iniziano già nel 1864 (rete di misurazioni climatologica svizzera). Le lunghe serie di dati sono di grande utilità per la comprensione dei cambiamenti climatici avvenuti nel passato e tutt’ora in atto. Affinché modifiche quali spostamenti delle stazioni o l'impiego di nuovi strumenti di misurazione non influenzino i risultati, prima dell'analisi i dati di misurazione vengono controllati accuratamente per verificare l’assenza di errori di misurazione e l'omogeneità temporale (omogeneizzazione delle serie di misura climatiche). Le serie di misurazioni omogenee risultanti a partire dal 1864 e ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili qui:
Dai dati rilevati dalle singole stazioni è possibile estrapolare, con metodi statistici, i valori per qualsiasi località svizzera sprovvista di una stazione di misura. In tal modo si possono elaborare carte che mostrano l’evoluzione della temperatura, delle precipitazioni e del soleggiamento su tutto il territorio svizzero. Mediante questi dati possono inoltre essere calcolati i valori medi per singole regioni.
Per caratterizzare il clima di un luogo o illustrare gli effetti dei cambiamenti climatici, vengono utilizzati i cosiddetti indicatori climatici, come ad esempio i giorni tropicali o i giorni di gelo.