Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Scopo e missione

Il Bureau of Meteorology è l’agenzia nazionale australiana per il meteo, fondata nel 1908. Ha sede centrale a Melbourne, ma conta numerosi uffici e radar sparsi in tutto il vastissimo territorio australiano.

Il suo compito? Semplice a dirsi, titanico a farsi:

  • Previsioni meteorologiche quotidiane e a medio termine
  • Monitoraggio e allerta per cicloni, alluvioni, ondate di caldo, incendi e mareggiate,
  • Gestione e fornitura dati climatici, modelli numerici, osservazioni atmosferiche,
  • Servizi marittimi e aviazione
  • ... e tanto altro ancora!

Cosa offre al pubblico

Il sito del BoM è un concentrato di strumenti pratici e accessibili, pensati per un paese che vive con (e contro) la natura. Ecco cosa trovi:

  • Previsioni a 7 giorni, tendenze settimanali e mensili
  • Mappe radar in tempo reale
  • Sezioni infotmative dedicate a cicloni tropicali, ondate di calore, allerte bushfire, ecc..-
  • Previsioni marine e costiere per surfisti, pescatori e naviganti
  • Grafici interattivi e open data climatologici.

Tutto è disponibile in formato desktop e mobile, spesso accompagnato da grafici semplici e icone intuitive. Rispetto al JMA la rappresentazione è più “asciutta”: non fanno poesia a livello di rappresentazione grafica, ma le informazioni essenziali sono comunque facilmente fruibili.

Punti di forza e curiosità

  • Il sistema d’allerta bushfire è tra i più performanti al mondo; ciò è fondamentale in un paese dove gli incendi sono una minaccia ben frequente.
  • Il BoM è anche un centro di eccellenza per il monitoraggio dell’ENSO (El Niño / La Niña), la teleconnessione climatica più conosciuta e mediatizzata.
  • Il modello numerico ACCESS-G è uno dei principali modelli meteo globali, sviluppato internamente dal BoM.
  • Ogni ciclone tropicale dell’emisfero sud è tracciato con precisione, con forecast track e zone d’impatto aggiornate più volte al giorno.

Maggiori informazioni