Ambito dei contenuti

Un primo d'agosto delicato
MeteoSvizzera-Blog | 31 luglio 2025

Per la Festa Nazionale le previsioni meteorologiche stanno dando diversi grattacapi a chi deve organizzare le molteplici manifestazioni commemorative. Una marcata instabilità ci accompagnerà sul venerdì e sabato, ma la grande incertezza è la localizzazione e tempistica dei possibili rovesci o temporali.

  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Da due giorni il nostro numero di consulenza 0900 162 999 è rovente, le linee spesso occupate. Molti utenti ed un'unica domanda: che tempo farà durante la manifestazione del primo d’agosto?

La risposta, che avremo una marcata instabilità con rovesci e possibili temporali, non soddisfa l’utenza. Oggi si cerca la certezza che in un preciso instante e un determinato luogo non ci sarà un rovescio o temporale, per poter garantire la festa in piazza.

A questo punto non ci resta che ammettere che dare dettagli precisi non è possibile, e trasformarci in consulenti meteorologici. Una specie di telefono amico a sostegno di chi è in difficoltà nel prendere una decisione in base alle previsioni. Lavoriamo così sulla probabilità che un rovescio si manifesti, oppure no, in un punto e orario preciso. Spieghiamo quindi che solo un quarto del territorio verrà toccato dalle precipitazioni. Azzardiamo che solo 2-3 manifestazioni su 10 dovranno fare i conti con dei rovesci locali. Aggiungiamo che la bilancia pesa dal lato positivo, dovrebbe andare tutto bene.

Malgrado questo approccio resta sempre difficile prendere la decisione finale, oggi infatti bisogna organizzarsi con largo anticipo, le comande per i banchetti vanno fatte, la musica va riservata, i servizi devono essere preparati.

In fondo però la decisione finale potrebbe essere anche sostenuta da questo ragionamento: meglio confermare la manifestazione con il rischio di un rovescio, che se poi arriva sarà sfortuna e colpa della meteo, oppure annullare con conseguenti lamentele, verso chi ha preso la decisione, se non arriva una goccia? Dopo tutto, sarà sempre facile additarci come responsabili delle vostre decisioni, avremo fatto il possibile.

Fig. 1: Previsione ICON CH1 per gli accumuli di 1 ora entro venerdì 20:00 ora locale.
Fig. 1: Previsione ICON CH1 per gli accumuli di 1 ora entro venerdì 20:00 ora locale. (MeteoSvizzera NinJo)

Ma tornando alla meteorologia, la difficoltà di localizzazione può essere riassunta nell’immagine sopra. Nell’immagine grande trovate ciò che fluisce nelle previsioni ufficiali, sito web e App di MeteoSvizzera, si tratta del run operativo del modello ICON CH1, per gli accumuli di 1 ora. Nei riquadri piccoli a destra trovate tutti i 10 membri di calcolo del modello ICON CH1, oltre all’operativo di ICON CH2 3h e la previsione di insieme. (in basso a destra)

Ora, se tutti questi riquadri fossero uguali potremmo anche essere sicuri nel darvi risposta, dando una localizzazione e tempistica ai rovesci o temporali precisa. Non da ultimo i dati vengono aggiornati ogni tre ore, con risultati contrastanti. Accertato quindi che l’incertezza nella localizzazione e tempistica è evidente, possiamo solo affrontare il problema in modo probabilistico, come descritto sopra.

Cosa avrete deciso? Grigliata in piazza o no?

Buona Festa Nazionale a tutti.