Il progetto Beyond EPICA – oldest ice
Il consorzio che sostiene il progetto EPICA, di cui fa parte l'Università di Berna, ha deciso nel 2019 di riprendere il progetto con un obiettivo più ambizioso: estrarre una carota di ghiaccio che permetta di recuperare informazioni climatiche relative a un periodo che va dai giorni nostri fino a circa 1,5 milioni di anni fa. Queste informazioni potrebbero potenzialmente rispondere ad alcune domande sul clima, in particolare sul fatto che circa 1 milione di anni fa i cicli glaciali sono passati da una durata di 40.000 anni a una durata di 100.000 anni per ragioni che non sono ancora del tutto chiare.
Va notato che non è sufficiente estrarre il ghiaccio antico per ottenere le informazioni desiderate, ma è necessario che il ghiaccio si sia accumulato in modo costante e organizzato per tutto il periodo, in modo che la carota di ghiaccio possa fornire una cronologia continua. Pertanto, un sito vicino al Dôme C, chiamato semplicemente Little Dome C in inglese, è stato identificato come il candidato migliore per l'estrazione di ghiaccio, vecchio 1.5 milioni di anni, e ancora in buone condizioni.