Il secondo aprile più caldo a livello globale nel 2025 ha seguito l'aprile più caldo a livello globale del 2024, che è stato di 0,67 °C al di sopra della media 1991-2020 e di 1,58 °C al di sopra della media preindustriale 1850-1900.
Con l'aprile 2025, 21 degli ultimi 22 mesi hanno portato una temperatura globale di oltre 1,5 °C al di sopra della media preindustriale 1850-1900. 14 di questi mesi sono stati significativamente superiori a 1,5 °C rispetto alla media preindustriale.
Nell'Accordo sul clima di Parigi del 2015 è stato concordato di limitare il riscaldamento globale medio a significativamente meno di 2 gradi Celsius rispetto all'era preindustriale, con l'obiettivo di un aumento massimo della temperatura di 1,5 gradi Celsius.

La temperatura di aprile 2025 è stata ben al di sopra della media 1991-2020 nell'Estremo Oriente russo e nell'Asia centrale occidentale, con gli Emirati Arabi Uniti che hanno registrato l'aprile più caldo in assoluto. Il Pakistan ha registrato il secondo aprile più caldo degli ultimi 65 anni e la Cina il secondo aprile più caldo degli ultimi 61 anni.
Temperature di aprile superiori alla media sono state registrate anche negli Stati Uniti, in Messico, in gran parte del Canada, in vaste aree dell'Africa e nelle regioni meridionali e occidentali dell'Australia. La città australiana di Victoria ha registrato il suo aprile più caldo dal 1910.
Le temperature di aprile sono rimaste al di sotto della media 1991-2020 nel Sud America meridionale, nel Canada orientale nella regione dei Grandi Laghi e nella Baia di Hudson, nel nord-est della Groenlandia e nelle Svalbard e nell'Australia settentrionale.
Nella Penisola Antartica e nell'Antartide occidentale, le temperature di aprile sono salite ben al di sopra della media 1991-2020, mentre nell'Antartide orientale le temperature di aprile sono state ben al di sotto della media.
La temperatura media europea di aprile è stata di 1,01 °C superiore alla media 1991-2020. È stato il sesto aprile più caldo in Europa nella banca dati Copernicus dal 1979.
L'Europa ha registrato valori mensili superiori alla media in tutto il mese di aprile. I valori sono stati significativamente superiori alla media 1991-2020 in Norvegia, Europa orientale, Russia occidentale e Kazakistan. Il Regno Unito ha registrato il terzo aprile più caldo dall'inizio delle registrazioni. In Irlanda si è registrato un record nazionale di aprile per la temperatura giornaliera più alta, pari a 25,9 °C il 30 aprile, misurata nella contea di Galway. Anche diverse altre località di misurazione irlandesi hanno registrato record di aprile per la temperatura massima giornaliera.
Le temperature di aprile sono rimaste al di sotto della media 1991-2020 in Turchia, in alcune parti della Bulgaria e della Romania, nella penisola di Crimea e nella Fennoscandia settentrionale.

Nella regione compresa tra i 60° sud e i 60° nord, le alte temperature dell'aria sulle aree marine sono state associate a una temperatura superficiale del mare persistentemente alta. Dal marzo 2023, la temperatura giornaliera della superficie del mare è stata per lo più superiore a quella degli anni precedenti. Ciò è continuato anche nell'aprile 2025. La temperatura giornaliera della superficie del mare è stata superiore a quella di tutti gli anni precedenti, ad eccezione del 2024.
Nell'aprile del 2025, la temperatura media della superficie del mare ha raggiunto i 20,89 °C. Questo valore è superiore di 0,39 °C rispetto alla media 1991-2020 ed è stato il secondo valore più alto di aprile dall'inizio delle registrazioni. Il valore record dell'aprile 2024 è stato di 21,04 °C.
Colpisce l'ampia area del Pacifico equatoriale con temperature superficiali del mare nella media o leggermente inferiori alla media. Ciò riflette le condizioni di La Niña che prevalgono qui.

Il rapporto Copernicus di aprile 2025 è disponibile in inglese.
In media in tutta la Svizzera, il mese di aprile è stato il sesto più caldo mai registrato, e localmente il terzo-quinto più caldo in montagna. Il primo terzo del mese è stato costantemente soleggiato ovunque. Verso la metà del mese si sono verificate precipitazioni estreme con grandi quantità di neve fresca nel Vallese.

La panoramica completa dell'aprile 2025 in Svizzera è disponibile nella sezione Pubblicazioni.