Precipitazioni superiori alla norma
Soprattutto grazie alle piogge provocate dalla depressione Hans, che fra il 15 e il 18 aprile ha interessato specialmente il Piemonte e le vicine regioni vallesane, la somma mensile delle precipitazioni di aprile è risultata superiore alla norma; mediata su tutto il territorio sudalpino svizzero, essa ha raggiunto il 123 % della norma 1991-2020. La regione che ha visto le precipitazioni più abbondanti rispetto alla media è stata quella compresa fra la parte occidentale della Valle Maggia e le Centovalli al confine con il Piemonte; per esempio Camedo con 405.4 mm ha registrato il 177 %, Bosco Gurin con 319.9 mm il 171 %, Cevio con 249.9 mm il 150 % della norma 1991-2020. Nel Sottoceneri e nel Moesano i quantitativi sono stati inferiori, ma è stato comunque raggiunto il 100-140 % della norma, mentre in Val Bregaglia e in Valposchiavo è stato registrato il 50 – 90 % della media pluriennale.
Il 23 aprile, durante i temporali pomeridiani, la stazione di Lugano ha misurato 10.7 mm sull’arco di 10 minuti e 21.8 in 1 ora, che corrispondono al terzo valore più elevato per aprile dall’inizio delle misure nel 1981 sul rispettivo intervallo temporale. Lo stesso giorno ad Acquarossa / Comprovasco sono stati registrati 12.1 mm in 1 ora, secondo valore più elevato mai misurato in aprile dall’inizio dei rilevamenti nel 1988.