Ambito dei contenuti

Un po' di neve
MeteoSvizzera-Blog | 07 febbraio 2025

Una depressione si avvicina da ovest e interesserà la regione alpina per alcuni giorni. Il versante sudalpino sarà sotto l'influsso di correnti meridionali umide, associate a questa perturbazione. Un’allerta di grado 2 è stata emanata per nevicate sopra i 1000m.

  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Dopo giorni di esitazione ecco che, avvicinandosi alla scadenza, i modelli si sono in gran parte allineati nella previsione odierna.

Le precipitazioni inizieranno sabato mattina e saranno deboli ed intermittenti nel corso della giornata, mentre si manifesteranno più continue e moderate sulla domenica.

Accumuli di neve nella prima metà di sabato, 6 ore, secondo ICON-CH2
Accumuli di neve nella prima metà di sabato, 6 ore, secondo ICON-CH2 (MeteoSvizzera)

Il limite delle nevicate si fissa sui 500 metri all’inizio delle precipitazioni di sabato mattina, non è da escludere che localmente qualche fiocco o dei fiocchi frammisti a pioggia potranno spingersi fin verso la pianura. Sotto i 600-500 metri non ci aspettiamo comunque accumuli di rilievo.

Accumuli di neve attesi su tutto l’evento, 48 ore, entro domenica sera, secondo ICON-CH2
Accumuli di neve attesi su tutto l’evento, 48 ore, entro domenica sera, secondo ICON-CH2 (MeteoSvizzera)

Per gli amanti della neve a basse quote la festa durerà poco, infatti il limite delle nevicate si alzerà in fretta fin verso gli 800 metri, raggiungendo i 1000 metri in serata. La domenica il limite resterà generalmente attorno ai 1000-1300 metri, temporaneamente al di sotto nelle vallate e nei momenti di maggiore intensità delle precipitazioni.

Per centro e nord del Ticino sono previsti, entro domenica sera, dai 15 ai 30 cm sopra 1000 metri, 5-15cm sopra i 600m. Per il Sottoceneri i quantitativi sono leggermente inferiori, a causa soprattutto di un limite delle nevicate più alto ed una maggiore densità della neve.

Maggiori dettagli e aggiornamenti sul sito web/pericoli o App di MeteoSvizzera.

Come dicevamo nel blog di venerdì permane una forte incertezza nei quantitativi, in particolare sulla domenica.