Fronte caldo nella notte su domenica
Con l'avvicinarsi del fronte caldo, nella seconda metà della giornata di sabato la nuvolosità aumenterà rapidamente da ovest e i primi fiocchi di neve cadranno in alcune zone già nel tardo pomeriggio. Nel corso della serata, il fronte caldo con una forte corrente da sud-ovest porterà aria gradualmente più mite e umida in direzione del versante nordalpino, che scivolerà sul citato lago di aria fredda. Le precipitazioni provenienti da ovest si trasformeranno così sempre più in pioggia, ed entro domenica il limite delle nevicate salirà oltre i 2000 metri.
Allo stesso tempo, inizialmente il lago di aria fredda con temperature negative rimarrà stabile in pianura. La pioggia che cadrà in questo strato freddo si raffredderà fino a raggiungere lo stato di acqua sopraffusa. Poiché anche il terreno avrà una temperatura inferiore a 0 gradi, le gocce d'acqua congelano immediatamente in ghiaccio trasparente (vetrone) quando entrano in contatto con il suolo.