Sarà per colpa nostra, che l’abbiamo menzionata nei post di questa mattina, sarà forse per averla citata come la temperatura più bassa di questa stagione invernale, sarà che al gelo siamo sempre meno abituati. Fatto sta che la scorsa notte era effettivamente fredda, ma non si tratta di nessun nuovo record per le misurazioni storiche. La temperatura minima di -31.1 gradi alla Brévine non rientra infatti nelle 10 più basse mai misurate, il cui record assoluto è di -42.5 gradi misurati nel gennaio 1987.
Stessa situazione anche per Andermatt, dove la minima di -24.8 gradi non rientra nella top ten, in cui troneggia un -30.7 gradi misurati nel gennaio 1985.
Anche senza record è comunque importante segnalare che la scorsa notte tutte le misurazioni hanno segnato valori negativi. Anche la mite stazione di misura di Lugano che, malgrado la vicinanza del lago Ceresio con il suo effetto mitigante, è riuscita a scendere qualche decimo sotto lo zero.