Il sensore misura la riflettività della superficie terrestre in tutti e tre gli intervalli spettrali coperti dai canali. Nelle classiche immagini satellitari di questo tipo, le superfici più riflettenti sono rappresentate in bianco e quelle non riflettenti in nero.
Le montagne innevate e il mare di nebbia che sovrasta la pianura riflettono intensamente la luce solare, in particolare nella gamma spettrale del visibile (VIS 0,6, in basso a sinistra), e appaiono quasi bianche. Il mare Adriatico, invece, riflette pochissimo la luce solare verso il sensore e appare grigio scuro nell'immagine VIS 0.6. Le superfici senza neve sono una via di mezzo.
L'occhio umano percepisce la radiazione riflessa in modo molto simile: senza occhiali da sole siamo abbagliati dalla neve intorno a noi quando sciamo in inverno. Anche il mare di nebbia ci appare relativamente luminoso se visto dall'alto, poiché le sue nuvole di acqua liquida riflettono fortemente la luce solare in tutte le direzioni.
Nel canale Near Infrared, tuttavia, la percezione cambia, come mostra il confronto con le immagini NIR 1.6 e NIR 2.2 qui sopra. Mentre il mare di nebbia continua a riflettere fortemente e quindi appare bianco, le superfici coperte di neve appaiono più scure, nei toni del grigio. In questi intervalli spettrali, parte della radiazione viene assorbita dal ghiaccio, mentre l'acqua liquida nella nube di nebbia riflette ancora fortemente la radiazione solare incidente verso il sensore.
Osservazione della Terra a colori
Poiché noi esseri umani preferiamo vedere le cose a colori piuttosto che in bianco e nero, ora combiniamo queste proprietà fisiche della superficie terrestre e la sua interazione con la radiazione solare nei vari intervalli spettrali misurati dal satellite con le tre componenti cromatiche rosso, verde e blu. È sufficiente sostituire il colore bianco delle superfici altamente riflettenti nelle tre singole immagini satellitari con il rosso, il verde e il blu e sommare le tre immagini precedentemente in bianco e nero per ottenere un'immagine a colori.