Definizione e norma climatica
La definizione di notte tropicale è apparentemente facile da spiegare: la temperatura minima giornaliera non scende sotto i 20 gradi. Le notti tropicali si verificano spesso in giornate calde precedenti con massime giornaliere superiori a 30 gradi e in prossimità dei laghi, dove la temperatura può scendere meno bruscamente durante la notte. Se osserviamo la norma dal 1981 al 2010, si nota che solo poche regioni della Svizzera hanno registrato almeno una notte tropicale all'anno. La regione del Lago di Ginevra, il lago di Neuchâtel settentrionale e la Valle del Reno presentano una media di 1-5 notti tropicali all'anno, mentre nel Locarnese e nei dintorni di Lugano si arriva a 5-10.
La definizione di cui sopra può significare che alcune notti calde e umide non sono incluse nelle statistiche come notti tropicali. Ad esempio, se fino a stasera la temperatura minima della giornata è stata di 21 gradi, ma entro la mezzanotte UTC (le 2 di domattina locali) scende sotto i 20, allora la scorsa notte non è considerata come tropicale. Questo va tenuto presente quando si guardano i grafici seguenti.