Fra domenica sera e martedì mattina si stimano i seguenti quantitativi di neve fresca:
- sopra 1400 m 40-50 cm
- sopra i 1200 m 25-40 cm
- sopra gli 800 m 15-25 cm.
A quote inferiori i quantitativi dipenderanno dall'intensità momentanea delle precipitazioni; qualche centimetro di neve bagnata potrà accumularsi fin sul fondovalle delle vallate superiori.
Seguite gli aggiornamenti dell’allerta di grado 3 per neve sul sito web o sulla nostra App oppure nel bollettino sui pericoli naturali della Confederazione.
Le precipitazioni continueranno anche mercoledì, ma saranno più deboli e cadranno in una massa d'aria piuttosto mite, portando ulteriore neve fresca solo a media – alta quota.
Se la fase più fresca di questi giorni non scalfirà il tenore troppo caldo di questo febbraio, la neve riporterà l’inverno sui panorami delle nostre montagne. Lo spettacolo sarà però di breve durata, visto che il limite delle nevicate sarà destinato a salire velocemente di quota già durante l’evento in corso.
Se confermate le ulteriori precipitazioni da sbarramento da sud, attese a partire dal prossimo venerdì, si manifesteranno probabilmente sotto forma di neve solo oltre i 1500-1700 metri di quota.
Ma saremo già in marzo.