Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Un fronte freddo è transitato ieri da ovest a est sulla regione alpina. Come ben descritto nel blog di ieri, dopo il passaggio del fronte si è formato un minimo barico sul Mediterraneo e le correnti sono ruotate a nord. Gli accumuli di neve fresca su 24 ore (da ieri mattina a questa mattina) sono di una ventina di cm sull'alto Ticino e arrivano fino a 40 cm percorrendo verso est la cresta principale delle Alpi. Approfittiamo di questa occasione per rimandarvi a questa pagina del nostro sito dove sono indicate ed evidenziate sulla cartina svizzera le varie denominazioni geografiche utilizzate nei nostri bollettini e blog. Qui trovate dunque anche ad esempio la linea che indica dove passa la "Cresta principale delle Alpi",

Fig. 1: Neve nuova su 24 ore dal 5.1.2024 alle ore 10.00 al 6.1.2024 alla medesima ora.
Fig. 1: Neve nuova su 24 ore dal 5.1.2024 alle ore 10.00 al 6.1.2024 alla medesima ora.

Nella mappa qui sopra sono indicati gli accumuli di neve fresca in 24 ore; risaltano i 21 cm misurati questa mattina a Bosco Gurin ma soprattutto i 39 cm di Braggio in Val Calanca, i 38 sul San Bernardino e valori di nuovo attorno ai 40 cm verso la Val Bregaglia e l'Alta Engadina.

Fig. 2: Animazione delle immagini della webcam di Sils Maria (Alta Engadina) da ieri a oggi. Fonte:   https://sils.roundshot.com
Fig. 2: Animazione delle immagini della webcam di Sils Maria (Alta Engadina) da ieri a oggi. Fonte: https://sils.roundshot.com