Qual è il legame con il cambiamento climatico?
Si tratta di una domanda pertinente ogni volta che siamo confrontati con un evento di maltempo, ma alla quale è spesso difficile rispondere senza uno studio di attribuzione. Il contributo del cambiamento climatico a questo evento è impossibile da quantificare, almeno finora, perché questi fiumi atmosferici sono uno degli anelli della ridistribuzione dell'energia in eccesso dall'equatore ai poli nell'ambito della circolazione atmosferica globale.
D'altra parte, in un clima complessivamente più caldo, la temperatura superficiale degli oceani e degli strati inferiori dell'atmosfera è più elevata. Di conseguenza, si verifica una maggiore evaporazione dagli oceani e, allo stesso tempo, l'atmosfera più calda ha una maggiore capacità di trattenere il vapore acqueo, l'ingrediente precursore delle precipitazioni. Il cambiamento climatico aumenta quindi il potenziale di precipitazioni intense e le rende più probabili rispetto al clima precedente.