MeteoSvizzera raccoglie continuamente dati meteorologici e climatologici. Questi dati costituiscono la base per la produzione di previsioni meteorologiche, allerte maltempo e analisi dello stato dei cambiamenti climatici in atto. Dopo essere stati analizzati ed elaborati, i dati vengono resi disponibili al pubblico. Finora i dati di MeteoSvizzera si potevano ottenere solo a pagamento.
Il 17 marzo 2023, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno adottato la Legge federale concernente l’impiego di mezzi elettronici per l’adempimento dei compiti delle autorità (LMeCA) e la relativa revisione della Legge federale sulla meteorologia e la climatologia (LMet, RS 429.1). In base a ciò, l'obbligo di pagare degli emolumenti per i dati meteorologici e climatologici sarà abolito. Si prevede che dal 1° gennaio 2025 il pubblico potrà ottenere gratuitamente la maggior parte dei dati meteorologici e climatici da MeteoSvizzera.
Ma per chi sono interessanti e utili questi dati? Chi beneficia dei dati forniti da MeteoSvizzera nell’ambito dell’applicazione del Open Government Data (OGD)?
Qui di seguito alcuni esempi:
Le aree di applicazione e di interesse per i dati meteorologici e climatici sono innumerevoli. In questo blog sono elencati solo tre esempi. Anche le compagnie di assicurazione sono interessate ai dati meteorologici e climatici tanto quanto le organizzazioni sanitarie, gli agricoltori, gli organizzatori di eventi, i giornalisti o i fornitori di servizi privati.
Quali informazioni sono importanti per comprendere al meglio i nostri dati e utilizzarli facilmente? Le vostre domande e le vostre esigenze sui prodotti OGD previsti ci aiutano a preparare un servizio che implementi l’approccio OGD in modo tale da soddisfare le esigenze della società.
Aiutateci a preparare prodotti OGD facili da interpretare e da usare condividendo con noi il vostro parere sulle nostre proposte. Saremo lieti di confrontarci con voi!