Ambito dei contenuti

L’estate ha preso una breve pausa, ma non ci ha ancora abbandonato
MeteoSvizzera-Blog | 07 agosto 2023
13 Commenti

Grazie all’effetto favonico a sud delle Alpi forse non ce ne siamo troppo resi conto, ma il calo delle temperature ha riportato la neve sulle Alpi.

Prima neve d’agosto al Guetsch, webcam SkiArena Andermatt-Sedrun-Diesentis
Prima neve d’agosto al Guetsch, webcam SkiArena Andermatt-Sedrun-Diesentis
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

L’estate 2023, che qualche blog fa avevamo definito pur sempre mite ma abbastanza normale, si conferma tale, offrendoci la prima intrusione fredda e neve in montagna nel corso di agosto.

Scenario che era un classico negli anni passati, ma si fa sempre più raro.

Temperature massime odierne (entro le 17:00 ora locale)
Temperature massime odierne (entro le 17:00 ora locale) (MeteoSvizzera)

A nord ci avranno invidiato, o forse visti i chilometri di coda al Gottardo pure tentato di raggiungerci, visto che le massime sui due versanti alpini si discostavano di svariati gradi, oltre ad un soleggiamento diametralmente opposto. Partendo da Zurigo con 17.8 gradi di temperatura massima era oggi possibile arrivare a Locarno con una massima di 26.1 gradi passando sotto le Alpi in treno, in sole 2 ore e 9 minuti.

Il passo del Grimsel, 11:40 ora locale
Il passo del Grimsel, 11:40 ora locale (Webcam MeteoSvizzera)

Sopra le Alpi il percorso era più difficoltoso, un po' per il traffico, un po' per la neve, ma sicuramente per la massa d’aria la quale, sollevandosi sul versante nordalpino, provocava delle precipitazioni con una spolverata di neve sulle Alpi, mentre grazie alla discesa veniva asciugata e riscaldata per chi si trovava a sud di esse.

Ma, come detto, le giornate estive sono già tornate in Ticino e lo faranno da domani in tutta la Svizzera. A sud delle Alpi entro la fine della settimana dovrebbero tornare anche le giornate tropicali, per chi è sceso da nord sarà già tempo di tornare?