Ambito dei contenuti
Il tempo caldo e secco nel Canada orientale è accompagnato da vasti incendi, soprattutto nella provincia del Quebec. Quasi 200 incendi stanno producendo enormi quantità di fumo e inquinamento atmosferico (smog).

Tempo
Il tempo caldo e secco nel Canada orientale è accompagnato da vasti incendi, soprattutto nella provincia del Quebec. Quasi 200 incendi stanno producendo enormi quantità di fumo e inquinamento atmosferico (smog).
L'individuazione precoce e il monitoraggio degli incendi boschivi si basano su importanti e sofisticati strumenti satellitari (Eumetsat, FIRMS, ecc.), mentre il monitoraggio dell'inquinamento associato (fumo, smog) su modelli meteorologici sempre più realistici.
Uno smog di fumo sulla metropoli di New York il 6 giugno 2023.
Il monossido di carbonio (CO) rimane per alcune settimane nell'atmosfera ed è quindi un buon indicatore del trasporto dell'inquinamento, che può viaggiare per migliaia di chilometri, anche da un continente all'altro. Il CO è il prodotto di una combustione incompleta e proviene da diverse fonti, tra cui le più significative sono le emissioni da incendi boschivi (Fonte: Copernicus).
La Piattaforma FIRMS (Fire Information for Resource Management System) della NASA riunisce un'ampia gamma di dati satellitari provenienti da numerosi Paesi e istituzioni internazionali.
Questa piattaforma permette di monitorare il verificarsi di incendi sulla Terra quasi in tempo reale, nonché di ritrovare gli incendi del passato (archivi).
Cartina attuale dei Pericoli naturali - Allerte per "Pericolo di incendio di boschi"
1) Global fire monitoring
2) Forecasting fires
3) In the line of fire
How EUMETSAT’s Satellite Application Facility for Land Surface Analysis provides critical data that supports wildfire management and emergency response teams across Europe.
4) Incendi boschivi (UFAM)
5) Incendio di boschi (MeteoSvizzera) e raccomandazioni di comportamento
6) Changement climatique et risque d'incendie (UNEP)