Ambito dei contenuti

L'estate arriva
MeteoSvizzera-Blog | 20 giugno 2023
24 Commenti

Puntuali con il solstizio d’estate, ecco che le temperature si porteranno a valori tropicali.

Aria umida e foschia ristagna nei bassi strati dopo una notte tropicale. Webcam Feratel Cimetta
Aria umida e foschia ristagna nei bassi strati dopo una notte tropicale. Webcam Feratel Cimetta
  • Tempo

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

La scorsa notte in pianura si è registrata la prima notte tropicale, con le misure di Lugano, Magadino e Locarno Monti che non sono scese sotto i 20 gradi. La prima del 2023 a sud delle Alpi, mentre a livello Svizzero risulta la seconda, infatti a Pully e Vevey è stata registrata una notte tropicale nei giorni scorsi.

Nel corso della giornata il soleggiamento è stato limitato da un denso cirrostrato in quota il mattino ed un altostrato traslucido nel pomeriggio, verosimilmente provocati dalle alte concentrazioni di polveri sahariane nell’aria. Questo ha mantenuto le temperature al di sotto dei 30 gradi, ma l’umidità presente nei bassi strati avrà fatto già boccheggiare i più sensibili all’afa.

Fig. 1: temperature minime notturne registrate nella scorsa notte, 19-20 giugno 2023. Dati SwissMetNet
Fig. 1: temperature minime notturne registrate nella scorsa notte, 19-20 giugno 2023. (Dati SwissMetNet)

Con il solstizio d’estate, e l’inizio dell’estate astronomica, atteso domani mercoledì 21 giugno 16:58, saremo definitivamente nel periodo più caldo dell’anno. E secondo le previsioni le temperature non saranno da meno, con massime che tenderanno a superare i 30 gradi, e minime notturne che faticheranno a scendere sotto i 20 gradi. Ecco quindi che si prospetta un breve periodo tropicale, sostenuto anche dalla forte presenza di umidità.

Definizioni

Giornata estiva: temperatura massima pari o oltre i 25 gradi

Notte tropicale: temperatura minima non inferiore a 20 gradi.

Giornata tropicale: temperatura massima pari o oltre i 30 gradi

Per quel che riguarda la canicola ed eventuali allerte in tal senso nelle prossime giornate il limite dei 25 gradi di temperatura media sarà solo sfiorato o localmente leggermente superato. Attualmente restiamo quindi vigili e sorvegliamo l’evoluzione, ma non vengono emanate allerte di canicola.

Dal venerdì, con l’arrivo di un leggero favonio, l’aria si farà più asciutta, lasciando le temperature sui 30 gradi ed un fine settimana all’insegna del sole, in aria però meno umida e sopportabile, con notti che torneranno ad essere più fresche.

Buona estate.