A causa dell'origine molto meridionale della massa d'aria, il limite delle nevicate salirà rapidamente da 1600 m a oltre 2000 m e rimarrà stabilmente sopra i 2000-2300 m per la maggior parte dell'evento. Nell'Alto Vallese, il limite pioggia-neve potrebbe rimanere più basso venerdì mattina, in particolare nella Valle di Goms. Nelle Alpi centrali e orientali, il limite delle nevicate scenderà a circa 1600 m durante la giornata di sabato. Le precipitazioni saranno accompagnate da forti venti occidentali con raffiche di oltre 100 km/h al di sopra dei 2000 m, per cui si prevedono anche grandi quantità di neve fresca al di sopra dei 2500 m circa.
Maggiori informazioni sugli avvisi attuali sono disponibili sulla cartina dei pericoli e nel bollettino dei pericoli naturali della Confederazione.