Anche dopo la fine dell’inverno meteorologico (vale a dire dopo la fine di febbraio) si verificano con regolarità delle nevicate sia a Nord sia a Sud delle Alpi, che portano ad almeno 1 cm di neve al suolo. Un esempio tipico è costituito dal fine settimana del 4 e 5 marzo 2006, quando estese regioni della Svizzera nordorientale furono ricoperte da un cospicuo manto nevoso.
Abbondanti nevicate in marzo sono già state registrate in diverse occasioni. In alcune stazioni i maggiori quantitativi di neve al suolo sono stati misurati proprio in marzo e non nei mesi invernali freddi, da dicembre a febbraio.
Per esempio, l'11 marzo 1931 a Berna fu misurato uno strato di ben 96 cm di neve. Nella media pluriennale, sull'Altopiano si verificano 2-3 giorni con neve nuova in marzo e 1-2 in aprile. Nevicate fino a basse quote dopo la metà di aprile non avvengono più al Sud e sono rare anche al Nord delle Alpi. La tabella che segue raccoglie le date delle nevicate tardive per alcune stazioni scelte del periodo 1931-2008.
Stazione | Data più precoce dell'ultima nevicata | Nel 30% degli anni ultima nevicata prima: | Data media dell'ultima nevicata | Nel 30% degli anni ultima nevicata dopo: | Data più tardiva dell'ultima nevicata |
Ginevra | 8 gennaio 1997 | 19 febbraio | 1 marzo | 10 marzo | 22 aprile 1986 |
Neuchâtel | 4 gennaio 1989 | 28 febbraio | 10 marzo | 22 marzo | 21 aprile 1938 |
Basilea | 25 novembre 1989 | 19 febbraio | 8 marzo | 22 marzo | 27 aprile 1985 |
Berna | 9 gennaio 1997 | 5 marzo | 23 marzo | 6 aprile | 1 maggio1945 |
Zurigo | 16 gennaio 1959 | 25 marzo | 6 aprile | 15 aprile | 28 maggio1961 |
Einsiedeln | 2 marzo 1946 | 16 aprile | 26 aprile | 1 maggio | 1 giugno 1962 |
Davos | 2 aprile 1952 | 21 maggio | 2 giugno | 11 giugno | 30 giugno1975 |
Lugano | 13.13.2019 | 12.01. | 30.01 | 07.02. | 14 aprile 1962 |
Le serie di misurazioni disponibili in formato digitale dal 1931 mostrano ampie fluttuazioni di anno in anno nella data dell'ultima nevicata. Come risultato del riscaldamento generale degli ultimi decenni, ci si potrebbe aspettare una tendenza generale ad anticipare sempre più le date dell'ultima nevicata. Esistono serie di misurazioni che mostrano questa tendenza, ad esempio quella di Einsiedeln. Altre serie di misurazioni, invece, come quelle di Basilea o Neuchâtel, non mostrano alcuna tendenza nella data dell'ultima nevicata.